Sono iniziati da alcuni mesi e si concluderanno a giugno 2016 i lavori di miglioramento e di adeguamento antincendio e normativo in genere presso la scuola elementare Puccini di Senigallia. Si tratta di un intervento per aumentare la sicurezza sismica della struttura, senza pregiudicarne la fruibilità o alterarne in maniera eccessiva le caratteristiche architettoniche.
L’edificio – con seminterrato, piano rialzato e primo piano – è suddiviso in due fabbricati: al corpo di fabbrica originario, risalente ai primi anni ’60, è stato aggiunto un ampliamento completato alcuni anni dopo.
I lavori sono stati concepiti “su misura”, considerando molteplici istanze oltre a quella, primaria, della sicurezza sismica. In effetti, il percorso progettuale nella sua globalità, ha tenuto conto anche di altri aspetti quali la velocità di esecuzione, l’economicità delle lavorazioni e, non da ultimo, la possibilità di rendere adeguabile la struttura anche nei confronti delle prescrizioni antincendio.
Nello specifico, si interverrà sui pilastri con un incamiciatura degli stessi con nuovo calcestruzzo ad alta resistenza, sulle travi con fasciature in materiali compositi in fibra di carbonio, sui nodi con delle placcature in acciaio.
Anche le strutture secondarie, come solaio e controsoffitti, subiranno operazioni di risanamento o di sostituzione.
L’intervento, che ha un costo complessivo di circa un milione e mezzo di euro, viene eseguito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese: EDRA COSTRUZIONI – G.I.& E.
Attualmente gli alunni della Puccini che erano all’interno dello stabile in lavorazione, sono dislocati presso la sede della Mercantini al Seminario Vescovile.
Mentre la sezione della scuola d’infanzia è collocata presso l’attigua scuola d’infanzia Aquilone.
Nessun Commento