Bella ed elegante cerimonia di inaugurazione (a giugno 2012) per il completamento delle opere di riqualificazione di piazza Saffi a Senigallia. Nell’occasione, un pubblico numeroso ha assistito al taglio del nastro, salutato dalla banda cittadina. La riqualificazione di Piazza Saffi, i cui lavori sono stati affidati all’impresa Montesi Pierdanilo di
La 5^ B della scuola elementare “Puccini” e la 1^ B della scuola media “Fagnani”: sono le due classi vincitrici dell’edizione 2012 del Mobility Game, divertente iniziativa organizzata dall’Assessorato alla mobilità del Comune di Senigallia, in collaborazione con l’Associazione Genitori AGE e la Cooperativa Forestalp. Iniziativa non solo divertente, però,
Al Teatro “La Vittoria” di Ostra si è tenuta la cerimonia conclusiva del “Premio Carlo Stoppani” edizione 2012, dedicato alla memoria dell’ufficiale pilota dell’Aeronautica Militare scomparso venti anni fa in un tragico incidente aereo. Istituito nel 1995 dal padre Romeo, il premio — oltre che dalla stessa famiglia Stoppani —
Si chiama “Salta su” ed è il nuovo servizio di trasporto a chiamata che sarà avviato da lunedì 11 giugno 2012, dal Comune di Senigallia. Un progetto di mobilità assolutamente innovativo, con un obiettivo molto chiaro: ottimizzare le risorse, rendendo un servizio migliore ai cittadini — utenti, in particolare ai
Un’altra edizione di prestigio per “Lo Sportivo dell’anno” manifestazione di chiusura della stagione sportiva senigalliese organizzata dall’agenzia Nerosubianco in collaborazione con la Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo e con il patrocinio del Comune di Senigallia e dell’Unione stampa sportiva marchigiana. L’evento, giunto alla sua quattordicesima edizione, si è svolto
Un altro Comune del Consorzio CIR33 si dota del Centro Ambiente. Il 26 maggio è stato inaugurato a Castelleone di Suasa in provincia di Ancona il Centro di raccolta comunale per i rifiuti urbani differenziati. L’opera è ubicata in via Santa Lucia e permetterà il corretto recupero di elettrodomestici, scarti
Consensi e successo di partecipazione a Maiolati Spontini, per la quarta edizione di RiciclOlimpiadi, evento ludico-educativo ideato dal CIR33 e realizzato quest’anno in collaborazione con il Comune di Maiolati Spontini e con Adriaticaoli, per sensibilizzare i bambini ad una corretta pratica della raccolta differenziata dei rifiuti. Il progetto di quest’anno,
La riqualificazione urbana: una priorità assoluta per lo sviluppo delle città e del territorio. Grazie al Piano Operativo di Riqualificazione Urbana, un nuovo strumento individuato dalla Regione Marche con la legge 22 del 2011, il Comune di Senigallia ha colto l’occasione per avviare “Nuove Energie Urbane” un processo condiviso di