Entra nel vivo a Senigallia (Ancona) un’operazione urbanistica imponente, quella che qualcuno ha definito “la più grande trasformazione urbana a Senigallia dai tempi dell’ampliamento settecentesco della città”. Nella Residenza Municipale è stata infatti firmata dal sindaco Maurizio Mangialardi per il Comune e da Pietro Lanari per l’impresa proprietaria “La Fortezza
Un concime naturale da poter poi utilizzare in agricoltura. E’ il risultato che viene garantito dal processo di lavorazione dell’impianto di compostaggio di Corinaldo, inaugurato nell’ottobre 2008. L’impianto corinaldese, voluto dal Cir 33 — consorzio intercomunale Vallesina Misa — è una struttura fondamentale che permette di raccogliere il materiale organico
Un concime naturale da poter poi utilizzare in agricoltura. E’ il risultato che viene garantito dal processo di lavorazione dell’impianto di compostaggio di Corinaldo (Ancona), inaugurato nell’ottobre 2008. L’impianto corinaldese, voluto dal Cir 33 — consorzio intercomunale Vallesina Misa — è una struttura fondamentale che permette di raccogliere il materiale
Pane Nostrum, la fiera internazionale del pane di Senigallia (Ancona), compie dieci anni. Un compleanno speciale per l’evento che, come sempre ha regalato alla città quattro giorni di arte bianca con forni a cielo aperto, corsi, laboratori, mostre e tanto gusto. Come tradizione, grazie a Pane Nostrum, il profumo del
Importante progetto del Cir 33, con il contributo della Provincia di Ancona, sulla raccolta differenziata degli oli vegetali esausti. L’iniziativa, rivolta a tutti i comuni consorziati, prevede l’installazione di cisterne per la raccolta stradale e lo sviluppo di una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata degli oli vegetali esausti. L’iniziativa,
Serata indimenticabile per gli sportivi senigalliesi che si sono ritrovati in piazza per l’ottava edizione della notte dello sport. Un evento dedicato alle società sportive cittadine che si apprestano ad iniziare una nuova stagione agonistica e che hanno avuto l’opportunità di presentare i loro organici a tifosi, autorità ed addetti
Una torta con dieci candeline e un brindisi di gruppo, a suggello di una ricorrenza importante per lo sport senigalliese e non solo. Si è conclusa così la bella giornata di festeggiamenti per il decennale dell’US Pallavolo Senigallia, società che nacque “in una notte” — come raccontano i dirigenti —
Un’estate culturale di altissimo interesse con eventi che hanno attirato numerosi visitatori nei luoghi culturali della città. Palazzo del Duca ha ospitato la mostra “Lieti colli e spaziosi campi”, personale del pittore Mario Logli organizzata dal concept Marcheshire Art e dalla Galleria Arearte con il patrocinio di Comune di Senigallia,