Pioggia di consensi per la seconda edizione del “Memorial Ciro D’Amico”, organizzata per onorare la memoria di uno sportivo che ha dedicato la vita al calcio ed alla famiglia.

2
Numerose anche le adesioni di sportivi e personaggi del mondo dello spettacolo alla manifestazione il cui ricavato è stato devoluto al Fondo Daniele Amanti, per la lotta alla distrofia muscolare di Duchenne.
L’appuntamento si è aperto con un triangolare tra alcune formazioni “giovanissimi” di Vigor Senigallia ed As Football 93 Senigallia. Poi, una partita indenticabile tra la Vigor delle meraviglie, con i protagonisti della stagione 1981/82, ed una compagine denominata “All sports” con campioni di oggi e del passato, arricchita da nomi di prestigio del panorama sportivo nazionale ed internazionale.

7
L’evento ha avuto inoltre un tocco di femminilità con la presenza di Natalia Angelini, 23 anni, tronista del programma televisivo di canale 5 “Uomini e donne” e madrina della manifestazione.
Tra i senigalliesi, da segnalare la presenza sul terreno di gioco di  sportivi ed autorità di rilievo: dal recordman di pattinaggio Mauro Guenci, agli ex calciatori Rodolfo Giorgetti e Stefano Goldoni, ai cestisti Mirco Pierantoni e Sergio Maddaloni, all’assessore allo sport Gennaro Campanile, al sindaco Maurizio Mangialardi, autore anche di una bella rete.
Come accaduto lo scorso anno, di scena a Senigallia nelle file della formazione degli ALL SPORTS, anche Riccardo Allegretti, calciatore professionista, reduce da un’ottima stagione a Bari dove ha messo a segno anche tre reti.
Secondo anno consecutivo di presenza al “Memorial Ciro D’Amico” anche per Josè Marcelo Ze Maria , mentre in veste di calciatore, è sceso in campo il campione italiano ed europeo di pallavolo Andrea Bari,  giocatore del Trentino e miglior libero della Champions League.

Post precedente

FESTA DELLA MUSICA 2010 A SENIGALLIA

Post succesivo

GESTIONE SOSTENIBILE DEI RIFIUTI DEL CIR33

Fabio Girolimetti

Fabio Girolimetti

Nato a Senigallia nel maggio 1968, giornalista pubblicista dal 1992, a 25 anni diventa direttore responsabile di Radiomania. Specializzato nello sport, per anni effettua radiocronache e telecronache, oltre a condurre trasmissioni di diverso genere sui principali media marchigiani. Collabora con La Gazzetta di Ancona, Raitre sede regionale delle Marche, gestisce prestigiosi uffici stampa, organizza e presenta importanti eventi. Nel 1996 fonda con un altro socio l’agenzia Nerosubianco, della quale oggi è amministratore unico.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.