Importante progetto del Cir 33, con il contributo della Provincia di Ancona, sulla raccolta differenziata degli oli vegetali esausti.
L’iniziativa, rivolta a tutti i comuni consorziati, prevede l’installazione di cisterne per la raccolta stradale e lo sviluppo di una campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata degli oli vegetali esausti.
L’iniziativa, presentata ufficialmente presso la sede del Consorzio Intercomunale Vallesina Misa di Jesi, oltre che consentire un corretto recupero e riciclo dell’olio, garantirà anche la salvaguardia degli scarichi domestici contribuendo alla riduzione dell’impropria pratica dello smaltimento dell’olio esausto nelle tubature.
I cittadini potranno raccogliere l’olio di scarto della cucina in tanichette, contenitori, bottiglie e smaltirlo comodamente nelle numerose cisterne stradali. I contenitori stradali, facilmente riconoscibili sono di colore giallo.
Alle famiglie, si raccomanda, inoltre, di aspettare che l’olio usato per cucinare si raffreddi, per poi buttarlo collocandolo in bottiglie di plastica o barattoli di vetro.
Per conoscere il posizionamento delle cisterne e quindi per recarsi in quella più vicina alla propria abitazione si può consultare il sito internet del Cir 33 (www.cir33.it) o contattare il Consorzio al numero 0731.215990.
Nessun Commento