L’Amministrazione comunale di Senigallia (Ancona) si è posta da tempo il problema di adeguare il Piano Regolatore Generale della città alle sempre più pressanti esigenze di aggiornamento territoriale, consultazione e chiarezza di lettura che venivano rappresentate dai cittadini, da associazioni, dai tecnici e dai soggetti comunque interessati.
In sintesi, una variante al P.R.G. per la trasparenza e la riduzione del consumo del suolo che aiuti ad agevolare il lavoro dei professionisti interessati ed aumenti la partecipazione dei cittadini al governo del territorio.
D’altra parte, va sottolineato che i nuovi strumenti informatici di gestione del territorio hanno evidenziato:
– la carenza di aggiornamento della base territoriale, ferma all’apposito rilievo eseguito nel 1972;
– i mancati adeguamenti del P.R.G. alle trasformazioni urbanistiche pubbliche e private.
Una situazione che mette in evidenza evidenti disallineamenti tra la reale costituzione del territorio e la rappresentazione grafica posta alla base del sistema normativo che ne disciplina gli usi.
Nessun Commento