Consensi e tanti visitatori al Foro Annonario di Senigallia (Ancona) per Cucine di Borgo 2011, il festival dei sapori di Casa Nostra che il Comune di Senigallia ha organizzato in collaborazione con le tredici associazioni del territorio.
Un successo crescente per un evento che ha permesso lo sviluppo del progetto di “Festa Sostenibile”.
Giunta alla sua quarta edizione, Cucine di Borgo, ha ancora una volta richiamato centinaia e centinaia di persone al Foro Annonario, cuore della città e considerato da sempre luogo di mercato per riscoprire i prodotti tipici locali ed i piatti della tradizione.A questa apprezzatissima edizione hanno partecipato gli organizzatori delle sagre delle frazioni di:
Filetto con la Sagra del carciofo; Montignano con la Festa del Cuntadin; San Silvestro con la Festa sul prato; Vallone con Vallon Fest; Ciarnin con l’Osteria del Ciarnin; Cesano con la Sagra del pesce; Borgo Bicchia con la Sagra della quaglia; Castellaro con la Festa della trebbiatura; Scapezzano con la Festa castellana; Sant’Angelo con la Sagra paesana; Cesanella con la Festa del Quartiere; Scapezzano con la Festa dell’olio nuovo;
Oltre ai piatti straordinari, è ancora una volta piaciuta l’idea di proporre alcuni dei giochi in legno della tradizione locale allestiti grazie al lavoro dell’artigiano Paolo Sebastianelli, conosciuto nel territorio come il giocattolaio delle favole.
Nessun Commento