Tre giorni di visite, incontri, convegni, itinerari, degustazioni e confronti a Senigallia (Ancona) ed hinterland sul tema “Il turismo lento: un’opportunità per la tutela e la valorizzazione dei territori in Europa”. Un progetto finanziato dalla Commissione Europea per conoscere approcci al turismo sostenibile nelle città gemellate e amiche. Ed a riguardo a Senigallia si sono ritrovati rappresentanti delle città gemellate: la tedesca Lorrach, la francese Sens, l’inglese Chester, la croata Spalato e Senigallia.
Al centro dell’interesse, un partecipato convegno che ha visto due momenti paralleli: un Workshop teso ad individuare criteri per favorire un turismo sostenibile; e visite sostenibili a Senigallia. Ossia un tour nelle piste ciclabili che attraversano parte del territorio.
Nessun Commento