A distanza di tre anni e mezzo dall’inaugurazione ufficiale, l’impianto di compostaggio di Corinaldo è diventato un vero e proprio punto di riferimento per il territorio.
La struttura per il trattamento della frazione organica proveniente dai 33 Comuni del bacino interessato, permette di lavorare il materiale ed ottenere un concime naturale, il compost, da utilizzare poi in agricoltura, vivaismo, ma anche per i giardini e le piante d’appartamento. Una struttura insomma da prendere come esempio.
Nel tempo i quantitativi trattati sono costantemente cresciuti, qualificando la struttura e rendendola sempre più efficiente. Senza dimenticare che, attraverso l’ambiente, sono stati creati posti di lavoro nella zona.
Non dobbiamo però dimenticare che per il successo del prodotto è fondamentale l’impegno e la collaborazione di tutti quanti noi, raccogliendo l’organico ed il verde in modo differenziato, rispettando le regole.

Post precedente

LAVORI PIAZZA SAFFI SENIGALLIA (marzo 2012)

Post succesivo

CIR33, RACCOLTA ORGANICO SENIGALLIA 2012

Fabio Girolimetti

Fabio Girolimetti

Nato a Senigallia nel maggio 1968, giornalista pubblicista dal 1992, a 25 anni diventa direttore responsabile di Radiomania. Specializzato nello sport, per anni effettua radiocronache e telecronache, oltre a condurre trasmissioni di diverso genere sui principali media marchigiani. Collabora con La Gazzetta di Ancona, Raitre sede regionale delle Marche, gestisce prestigiosi uffici stampa, organizza e presenta importanti eventi. Nel 1996 fonda con un altro socio l’agenzia Nerosubianco, della quale oggi è amministratore unico.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.