Un’operazione culturale di portata straordinaria. Così si può sintetizzare la Raccolta Bojani di ceramiche d’arte contemporanea inaugurata a Corinaldo presso Palazzo Brunori, grazie al lascito di Giancarlo Bojani, indimenticato direttore – per trent’anni – del Museo internazionale delle ceramiche di Faenza e dei Musei Civici di Pesaro, uno dei massimi esperti di ceramiche al mondo…
In esposizione permanente potrà essere ammirata una raccolta di oggetti ceramici d’arte del secondo novecento. Una collezione preziosa raccolta negli anni dal professor Bojani, ed ora lasciata alla città di Corinaldo, composta da 186 pezzi di 67 diversi artisti, in prevalenza italiani di fama internazionale. Decisamente particolare anche l’allestimento curato da Giuliano De Minicis che, con Claudio Paolinelli, insegnante di Storia della ceramica all’Università di Urbino, ha creato il contatto tra Bojani ed il Comune di Corinaldo poi sviluppato in questo eccellente intervento…
Decisivo anche l’apporto della Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo che, mostrando grande sensibilità verso questa operazione, ha messo a disposizione i locali della soffitta di Palazzo Brunori, trasformandola in una sede suggestiva grazie anche al restauro di Daniel Salvador Patti…
Nessun Commento