Il Comune di Senigallia ha predisposto un ricco calendario di eventi per respirare un’atmosfera natalizia speciale a contatto con arte, gastronomia, bellezze naturali e cultura. Con “Mare di Natale”, la spiaggia di velluto è insomma sempre più bella ed accogliente, proponendo a cittadini e turisti musica, spettacoli, solidarietà, tradizione e buona cucina.
“Senigallia Mare di Natale” è stato presentato anche a “L’Artigiano in Fiera” di Milano, la mostra mercato internazionale dell’artigianato, dove Senigallia è stata la grande protagonista dell’area Marche.
Il ricchissimo cartellone è partito già dall’ultimo weekend di novembre, quando è avvenuta la prima accensione delle luminarie, dell’albero di Natale e delle vie del centro storico. E poi la presenza del complesso musicale Città di Senigallia che ha accompagnato l’apertura delle iniziative con le musiche del periodo, facendo felici bambini ed adulti. Nell’occasione, è stata anche offerta a tutti i presenti una degustazione di melone invernale.
E poi la cultura con Senigallia trasformata in un palcoscenico di prestigiosi eventi nei luoghi più suggestivi della città, dal teatro alla musica, passando per l’allestimento di diverse mostre di indubbio interesse.
Particolare attenzione è stata riservata alla notte di Capodanno grazie a due eccezionali appuntamenti: il Rock’n’Roll Party firmato Summer Jamboree alla Rotonda a Mare di Senigallia e la festa in Piazza del Duca, con il concerto dei Sun beat air, una big band di nove elementi ed uno spettacolo di archigrafia.
Da non perdere, inoltre, il grande concerto di Capodanno con la Filarmonica Gioacchino Rossini al Teatro La Fenice e, naturalmente, l’allestimento di tanti presepi nelle chiese e nei luoghi più suggestivi di Senigallia.
Nessun Commento