Per il terzo anno consecutivo tornano a Senigallia le vetture d’epoca della “Mille miglia”, protagoniste di una prova speciale a cronometro sulle strade dello storico circuito motoristico cittadino.450 auto in totale hanno partecipato alla storica competizione, riportando la città indietro nel tempo e conferendole lustro a livello internazionale.

millemiglia

Parallelamente, la collaborazione tra amministrazione comunale e associazioni di categoria, aperta anche al mondo del volontariato e della scuola, fino agli stessi cittadini, continua a generare un proliferare di eventi. Come “Senigallia in fiore”, iniziativa che ha colorato – e profumato – la città della Spiaggia di Velluto.

fiori

La manifestazione quest’anno si è aperta a tutta la città: nel contesto di “Mission Garibaldi”, cinque vie del centro storico – Fratelli Bandiera, San Martino, Cavour, Mastai e Marchetti – sono state trasformate in altrettante aree tematiche legate a spezie, conifere, palme, agrumi e fiori. Ciò è stato reso possibile grazie alla collaborazione di alcuni fioristi: partendo da via XX Settembre ed il Ponte sul Misa allestito da Mauro Fanesi, passando per Piazza Saffi con Lara Mangialardi, fino alla Piazzetta delle Oche curata da Giuseppe Di Leo. Interessato anche il lungomare di Ponente, dove chalet, alberghi e bar sono stati abbelliti con la “star” di questa edizione: la dipladenia, una pianta rampicante tropicale che ha colorato di rosso la città, anche per iniziativa degli stessi residenti, invitati ad accoglierla nei propri balconi.

dipladenia

E già tra pochi giorni, torneranno nuovamente i motori a rombare con il Rally dell’Adriatico, una delle più importanti manifestazioni rallistiche nazionali. Venerdì prossimo da Senigallia la partenza della corsa.

Post precedente

trasmissione numero 1965 DEL 13 marzo 2016

Post succesivo

trasmissione numero 1966 del 19 marzo 2016

Fabio Girolimetti

Fabio Girolimetti

Nato a Senigallia nel maggio 1968, giornalista pubblicista dal 1992, a 25 anni diventa direttore responsabile di Radiomania. Specializzato nello sport, per anni effettua radiocronache e telecronache, oltre a condurre trasmissioni di diverso genere sui principali media marchigiani. Collabora con La Gazzetta di Ancona, Raitre sede regionale delle Marche, gestisce prestigiosi uffici stampa, organizza e presenta importanti eventi. Nel 1996 fonda con un altro socio l’agenzia Nerosubianco, della quale oggi è amministratore unico.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.