Una giornata dedicata al volontariato che, con le sue associazioni lavora quotidianamente per la solidarietà e la giustizia sociale.
Una realtà meravigliosa alla quale la città di Senigallia ha voluto dedicare un vero e proprio evento.
Organizzato dalla Consulta del Volontariato del Comune di Senigallia, con il patrocinio dell’assessorato ai servizi sociali, ed il sostegno del Centro commerciale il Maestrale, di Coop Allenaza 3.0, Made in Marche food and beverage, e Protec Ambiente, si è svolta al Foro Annonario la prima edizione di “Volontariando Festival”, le associazioni si raccontano.
Un grande appuntamento con la presentazione alla città delle varie associazioni del volontariato senigalliese e delle loro attività attraverso i protagonisti diretti, il cui contributo di assoluta valenza sociale non viene, troppo spesso, giustamente messo in luce e valorizzato. Quello del volontariato è infatti un patrimonio di straordinario rilievo per tutta la comunità.
Sul palco del Foro Annonario le associazioni hanno così avuto l’opportunità di farsi conoscere, con le loro storie, i loro personaggi, le loro iniziative. Tra l’altro, alcune di esse hanno anche messo in atto dimostrazioni pratiche ed esibizioni.
Tra un’associazione e l’altra sono stati proposti break musicali a cura del Coro del ‘62 e dintorni, mentre a cura di Made in Marche è stato offerto un aperitivo al numeroso pubblico presente.
Insomma, un evento riuscito sotto ogni punto di vista che ha permesso di mettere in risalto chi, quotidianamente, dedica tempo, professionalità e passione alla comunità, e promuove il bene comune di quella parte di persone deboli, e troppo spesso, sfruttate ed abbandonate.
Nessun Commento