Serata di gala a Senigallia per l’inaugurazione della nuova piazza Garibaldi, la cosiddetta piazza ritrovata, di 7800 metri quadrati, per una superficie pari ai due terzi di piazza Navona di Roma. A salutare la riapertura, le più importanti autorità marchigiane, istituzionali, religiose e civili, l’intera giunta senigalliese, i Corpi di tutte le forze dell’ordine e, soprattutto, tantissimi cittadini e turisti, che hanno assistito alla cerimonia con curiosità ed orgoglio.

1

Dopo la visione di un filmato che ha ripercorso la storia e le tappe della rinascita di piazza Garibaldi, il pubblico ha seguito il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato, con un vasto repertorio, che annovera pagine di autori classici accanto a composizioni originali e contemporanei. Particolarmente suggestivo è stato l’omaggio dedicato ad Ennio Morricone, vincitore quest’anno del premio Oscar per la Miglior colonna sonora originale.

13775978_10208741400245878_1407452419057081798_n

Insieme agli ottanta componenti della Banda della Polizia, si è esibita il soprano Federica Balucani.

3

Dopo la prima parte del concerto, il cerimoniale con la benedizione della piazza da parte di don Giancarlo Cicetti, parroco della chiesa Cattedrale ed il taglio della nastro alla presenze delle più importanti autorità di tutta la regione.

4

Per la riqualificazione di piazza Garibaldi, le casse comunali sono intervenute in maniera marginale. In effetti, il costo complessivo di un milione e 920.00 euro, suddiviso in due progetti, quello iniziale da un milione e 300 mila euro e da 620 mila euro per le opere di completamento, si è ridotto quasi totalmente grazie a:

un ribasso d’asta di 500 mila euro;

un finanziamento ministeriale nell’ambito del progetto per il recupero dell’isolato degli Orti del Vescovo di un milione e 27 mila euro;

interventi per 273 mila euro di aziende private attraverso gli oneri di urbanizzazione.

Il Comune ha speso insomma circa 120 mila euro per piazza Garibaldi ma, senza ulteriori aggravi economici, riuscirà anche ad intervenire e sistemare il lungofiume ed portici Ercolani nei prossimi mesi.

2

Post precedente

TRECASTELLI, ESEMPIO NAZIONALE PER LE FUSIONI

Post succesivo

SENIGALLIA IN MODA 2016

Fabio Girolimetti

Fabio Girolimetti

Nato a Senigallia nel maggio 1968, giornalista pubblicista dal 1992, a 25 anni diventa direttore responsabile di Radiomania. Specializzato nello sport, per anni effettua radiocronache e telecronache, oltre a condurre trasmissioni di diverso genere sui principali media marchigiani. Collabora con La Gazzetta di Ancona, Raitre sede regionale delle Marche, gestisce prestigiosi uffici stampa, organizza e presenta importanti eventi. Nel 1996 fonda con un altro socio l’agenzia Nerosubianco, della quale oggi è amministratore unico.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.