Venti anni di “Sportivo dell’anno”. Era un’edizione speciale quella che si è svolta venerdì 8 giugno al Palasport di Senigallia per la festa di chiusura della stagione agonistica, organizzata dall’agenzia di servizi giornalistici Nerosubianco insieme al Comune di Senigallia ed alla Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo, con il patrocinio di Coni e Ussi.
Un’occasione così importante andava celebrata, e la serata non ha tradito le attese, di fonte ad un pubblico numeroso ed entusiasta. Cori da stadio per gli ospiti: i due campioni del mondo Andrea Zorzi, iridato nel 90 a Rio e nel 94 ad Atene, e Marco Materazzi, grande protagonista della fantastica avventura di Berlino 2006.
“Zorro” Zorzi e “Matrix” Materazzi hanno tenuto banco in una intervista – talk show seguita dalle migliaia di persone presenti, durante la quale hanno raccontato diversi particolari inediti delle loro straordinarie storie sportive. Al termine sono stati premiati per i loro successi, e a Zorzi è stato anche consegnato il Premio Ussi dedicato al giornalista Adelio Pistelli.
Poi, le altre premiazioni: prima tra tutte quella dello “Sportivo dell’anno”: il cestista Emiliano Paparella, tra i più positivi nella eccellente stagione della Goldengas terminata ai playoff per l’A2. Sul podio anche la judoka Carolina Mengucci ed il calciatore Enrico Magi Galluzzi. Lo “Sportivo Junior” è andato a tre under18 che hanno ottenuto risultati di grande rilievo: la campionessa regionale di fioretto, categoria bambine, Margherita Frulla, il campione italiano di nuoto Fisdir Lorenzo Bronzini ed il motociclista Diego Goretti.
Il Premio Speciale della Commissione è stato assegnato ad Alberto Oliveti, cestista con trascorsi in A e attuale presidente di Enpam, mentre il Premio alla Carriera è stato dedicato alla memoria di Stefano Pompei, Maestro cintura nera V dan di judo e Presidente della Polisportiva Senigallia scomparso due mesi fa, al quale i presenti hanno tributato una emozionante standing ovation. Riconoscimenti anche per le squadre che hanno chiuso la stagione con il salto di categoria: l’Audax 1970 promossa in Serie C1 di calcio a 5 e la Pallacanestro Senigallia Giovani che si è conquistata la Serie D. La serata era stata aperta dai vincitori delle passate edizioni dello “Sportivo dell’anno”: rivederne tanti insieme sul palco – Morganti, Goldoni, Badioli, Giuliani, Del Cadia, Rosciani, Minelli, Lanari, Clementi, Facenda, Amadei – è stata un’altra bella emozione.
Nel corso della serata, le spettacolari esibizioni: delle agoniste della Polisportiva Senigallia e delle scuole arrivate alle finali nazionali dell’Olimpiade della Danza: la media “Marchetti”, il Liceo “Perticari”, l’Istituto “Panzini” ed i campioni italiani del Liceo “Medi”.
Tags:agenzia di servizi giornalistici nerosubiancoalberto lanarialberto olivetialdo clementiandrea carloniandrea zorziaudax 1970bar sportbcc pergola e corinaldocarolina mengucciClaudio Moroniclaudio rovellicomune di senigalliaconi marchedanilo del cadiaDario Romanodiego gorettidiego petrolatidino giulianidomenico ubaldielisa roscianiemiliano paparellaenrico magi galluzzifabio lunafabrizio facendafrancesca pompeifrancesco tausgabriele morgantigiuliano de minicisgiulio pompeiistituto "panzini" senigalliaistituto comprensivo "marchetti" senigallialiceo "medi" senigallialiceo "Perticari" senigallialorenzo beccacecilorenzo bronzinimarco materazzimarco paialungamargherita frullamaria laura giovanettimartina amadeimassimo righimatteo magnarellimatteo minellimaurizio mangialardimauro tarsiolimpiadi della danzapallacanestro senigallia giovanipolisportiva senigalliapremio ussi adelio pistelliradio velluto senigalliasimone santinisportivo dell'annostefano goldonistefano pompeitiziano tarsitunde stiftumberto badioliussi marcheventesima edizionevittorio de salsi
Nessun Commento