Colori, profumi, sapori. Che rimangono invariati nel tempo, nei secoli.
Per un appuntamento legato in maniera inscindibile alla città di Senigallia.
E’ la Fiera di Sant’Agostino, che ha vissuto nei giorni scorsi la sua 554esima edizione. Il fascino di questo appuntamento non è stato intaccato dal tempo, e ancora oggi attira migliaia di visitatori.
A fare da prologo alla tre giorni di Fiera è stata ancora la Campionaria, posizionata tra il vallato della Rocca Roveresca e Piazza del Duca. 120 espositori molti dei quali del territorio, per un altro appuntamento divenuto ormai fisso e che proseguirà fino al 2 settembre.
Altro punto di interesse il Foro Annonario, un brano di città a forte connotazione mercantile: in questa edizione della storica manifestazione vi hanno trovato posto la Fiera Bio curata da la Terra e il Cielo ad ospitare i produttori certificati del territorio e Art&Market proposta dall’associazione Lima, dedicata all’autoproduzione di artigianato artistico particolarmente attento all’ambiente ed al riciclo.
Ma tutto il centro storico cittadino è stato come sempre animato dalla kermesse: da Piazza Garibaldi passando per i Portici Ercolani, Viale Leopardi, Piazza Simoncelli, Piazza Saffi, per arrivare ai Giardini Catalani dove protagonisti sono stati ancora i giovani venditori della tradizionale Fiera Franca dei Ragazzi, per scambiare ed acquistare libri e giochi.
Radici antiche, dunque, per una storia che è diventata moderna. La Fiera di Sant’Agostino si conferma un appuntamento che senigalliesi ed ospiti continuano ad amare. L’edizione 2018, con le sue migliaia di presenze, lo ha ancora una volta dimostrato.

Post precedente

TRASMISSIONE NEROSUBIANCO DEL 2 SETTEMBRE 2018

Post succesivo

SI AVVICINA L'APPUNTAMENTO CON LA "NOTTE DELLO SPORT"

Fabio Girolimetti

Fabio Girolimetti

Nato a Senigallia nel maggio 1968, giornalista pubblicista dal 1992, a 25 anni diventa direttore responsabile di Radiomania. Specializzato nello sport, per anni effettua radiocronache e telecronache, oltre a condurre trasmissioni di diverso genere sui principali media marchigiani. Collabora con La Gazzetta di Ancona, Raitre sede regionale delle Marche, gestisce prestigiosi uffici stampa, organizza e presenta importanti eventi. Nel 1996 fonda con un altro socio l’agenzia Nerosubianco, della quale oggi è amministratore unico.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.