Serata ricca di emozioni per lo “Sportivo dell’anno”, grande festa di fine stagione organizzata dall’agenzia di servizi giornalistici Nerosubianco insieme al Comune di Senigallia ed alla Bcc di Pergola e Corinaldo, con il patrocinio di Coni, Ussi e Panathlon Club e che Senigallia ospita sul palco del Foro Annonario ormai da 21 anni. Un’occasione per festeggiare risultati importanti: ecco allora la premiazione dello “Sportivo dell’anno”, titolo al quale è stato eletto dalla giuria del premio l’allenatore della Vigor Massimiliano Guiducci, all’ennesima promozione della carriera. Al suo fianco, un podio con due freschi campioni italiani: la pongista Sabrina Moretti ed il nuotatore Michele Marinelli. Sportivo Junior, il diciassettenne Eugenio Marconi campione del mondo under 20 nel windsurf freestyle.
E poi la festa delle squadre che hanno concluso la stagione brindando al salto di categoria: la già citata Vigor, che risale al campionato di calcio d’Eccellenza dopo lo spareggio vinto contro l’Atletico Ascoli, le cestiste del Basket 2000 che tornano alla serie B grazie ai playoff in cui hanno sempre e solo vinto, ma anche i ragazzi del Senigallia Calcio a 5, che si sono meritati la serie C2. Altri momenti importanti: il Premio Sostenitori dello Sport alla Famiglia Petrolini, da 15 anni sponsor della Pallacanestro Senigallia Goldengas, ed il Premio Speciale della Commissione, assegnato al campione mondiale di vela Alberto Rossi, per la sua partecipazione al progetto “vela per tutti” rivolto ai ragazzi della Casa della Gioventù.
Per ultime abbiamo lasciato le storie di due grandi campioni, due icone dello sport che hanno dato vita ad un talk show seguito con interesse del numeroso pubblico presente. L’ex calciatore Fabrizio Ravanelli ha raccontato la sua carriera, iniziata e chiusa nella sua Perugia e con in mezzo momenti esaltanti come la finale di Champions vinta con la Juventus grazie anche ad un suo gol da posizione impossibile, mentre il coach della Lube Ferdinando De Giorgi è tornato sulle fantastiche vittorie di scudetto e Champions di poche settimane fa, prima di ricevere il premio indetto da Ussi Marche in nome dell’indimenticato giornalista Adelio Pistelli. Il tutto scandito dalle esibizioni delle squadre scolastiche ancora protagoniste alle recenti Olimpiadi della Danza: la “Marchetti” campione italiano delle scuole medie e la “Belardi” campione regionale, il Liceo “Medi” che ha ancora trionfato tra le superiori ed il “Perticari” che stavolta si accontenta di un terzo posto regionale. Ad aprire erano state invece le agoniste di ginnastica ritmica della Polisportiva, per una serata che va in archivio ancora con grande successo.

Post precedente

TRASMISSIONE NEROSUBIANCO DEL 16 GIUGNO 2019

Post succesivo

TRASMISSIONE NEROSUBIANCO DEL 23 GIUGNO 2019

Fabio Girolimetti

Fabio Girolimetti

Nato a Senigallia nel maggio 1968, giornalista pubblicista dal 1992, a 25 anni diventa direttore responsabile di Radiomania. Specializzato nello sport, per anni effettua radiocronache e telecronache, oltre a condurre trasmissioni di diverso genere sui principali media marchigiani. Collabora con La Gazzetta di Ancona, Raitre sede regionale delle Marche, gestisce prestigiosi uffici stampa, organizza e presenta importanti eventi. Nel 1996 fonda con un altro socio l’agenzia Nerosubianco, della quale oggi è amministratore unico.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.