Un omaggio ad un artista straordinario in occasione dei venti anni dalla sua scomparsa, un evento di respiro internazionale. E’ stata inaugurata la mostra “Sguardi di Novecento: Giacomelli e il suo tempo”, con la quale Senigallia sottolinea in maniera sempre più convincente il suo ruolo di Città della Fotografia.

Una esposizione originale ed inedita, con due anime distinte ma che trovano un punto in comune nel percorso del Maestro senigalliese, Mario Giacomelli.

Due sono infatti le sezioni: una parte internazionale curata da ONO arte contemporanea a Palazzo del Duca, dove sono ospitate venti fotografie di Giacomelli a confronto con una novantina di scatti di grandi fotografi della seconda metà del Ventesimo secolo: Nino Migliori, Paolo Monti, Gianni Barengo Gardin, Henri Cartier-Bresson, Robert Doisneau, “l’occhio di Parigi” Brassai, Jacques Henri Lartigue, Herbert List, Ara Guler, Kikuji Kawada, Leo Matiz.

Al Palazzetto Baviera, “Sguardi di Novecento a Senigallia. L’Associazione Misa, per una fotografia artistica. Opere dal 1954 al 1958”, a cura degli Eredi Giacomelli, che propone una selezione di opere fotografiche dei membri del Gruppo Misa, dalla collezione civica Città di Senigallia: lo stesso Giacomelli, Giuseppe Cavalli, Ferruccio Ferroni, Silvio Pellegrini, Adriano Malfaglia, Alfredo Camisa, Paolo Bocci, Bruno Simoncelli, Riccardo Gambelli, Piergiorgio Branzi.

Senigallia ospita dunque ancora un indubbio evento per il mondo della fotografia. A darne ispirazione, la grande mostra “The Photographer’s Eye” allestita al MoMa di New York nel 1964 e che fu il primo vero riconoscimento internazionale per Giacomelli, esposto insieme ai più importanti autori del tempo, molti dei quali si ritrovano con i loro scatti in questa rassegna. Tutti, in ogni caso, legati alla figura di Mario Giacomelli, un Maestro della fotografia di profilo internazionale, con opere conservate nei maggiori musei al mondo.

La mostra sarà visitabile a Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera fino al 5 luglio.

Post precedente

TRASMISSIONE NEROSUBIANCO DEL 23 FEBBRAIO 2020

Post succesivo

TRASMISSIONE NEROSUBIANCO DEL 1 MARZO 2020

Fabio Girolimetti

Fabio Girolimetti

Nato a Senigallia nel maggio 1968, giornalista pubblicista dal 1992, a 25 anni diventa direttore responsabile di Radiomania. Specializzato nello sport, per anni effettua radiocronache e telecronache, oltre a condurre trasmissioni di diverso genere sui principali media marchigiani. Collabora con La Gazzetta di Ancona, Raitre sede regionale delle Marche, gestisce prestigiosi uffici stampa, organizza e presenta importanti eventi. Nel 1996 fonda con un altro socio l’agenzia Nerosubianco, della quale oggi è amministratore unico.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.