Cresce l’attesa a Senigallia per l’avvio dei Campionati Italiani di pattinaggio su pista. La città della Spiaggia di Velluto è stata infatti scelta come sede per questa specialità nell’ambito degli Italian Roller Games già iniziati lo scorso 6 giugno con base a Riccione. Per l’evento di Senigallia la Federazione ha affidato tutta l’organizzazione a LunA Sports Academy, giovane società rotellistica senigalliese che già da qualche anno si sta facendo conoscere a livello nazionale per gli ottimi risultati conseguiti e che ora sta gestendo con grande impegno e capacità la complessa macchina organizzativa di una manifestazione così rilevante. A testimoniarlo sono anche i numeri: è infatti ormai tutto pronto per accogliere gli oltre 700 atleti in rappresentanza di ben 86 società provenienti da tutta Italia, che da domani si sfideranno per le medaglie tricolori in palio. Le delegazioni delle squadre partecipanti saranno comunque in città già da oggi, con gli atleti delle diverse categorie che per tutto il giorno potranno provare lo splendido “tappeto” di gara della pista “Stefanelli”, completamente rinnovato grazie anche alla sinergia con il Comune di Senigallia e con Vesmaco, azienda leader mondiale nella realizzazione di piste per il pattinaggio. Tra gli atleti in pista, diversi i nomi illustri: ad iniziare dalla campionessa mondiale Francesca Lollobrigida, che oltre ad essere iridata su rotelle si è anche qualificata su ghiaccio per le prossime Olimpiadi di Tokio, oltre alla senigalliese Linda Rossi che pure in passato si è fregiata di un titolo mondiale. La kermesse inizia in un momento purtroppo triste per tutto il movimento a causa della scomparsa pochi giorni fa del grande campione senigalliese Sergio Rossi, cinque volte iridato ma soprattutto personaggio di grande spessore per il pattinaggio mondiale, al quale sarà dedicato un ricordo speciale, mentre lunedì prossimo verrà a Senigallia il Presidente della FISR Sabatino Aracu anche per consegnare una targa alla moglie di Sergio Scipioni, storico speaker delle competizioni rotellistiche venuto a mancare di recente.
In queste ore si sta già animando il “villaggio” predisposto da LunA Sports Academy con un lungo ed attento lavoro. “Sono molto soddisfatto – dichiara il Presidente della società senigalliese Roberto Arthemalle – perché ormai si vedono i risultati dell’impegno che tutta la nostra struttura ha messo in campo in questi mesi. Da parte nostra, un ringraziamento all’amministrazione comunale che ci ha mostrato grande disponibilità e supportato nell’organizzazione dell’evento. Tra l’altro, grazie anche al nuovo manto di elevata qualità, ci sono tutti i presupposti per un campionato italiano al top per risultati agonistici e partecipazione, nonostante le tante difficoltà legate a questo particolare periodo.”
Proprio a causa delle normative anti covid, l’ingresso alla struttura dovrà essere contingentato. Un vero peccato, tuttavia LunA Sports Academy metterà in campo un ampio impegno anche sotto il profilo comunicativo, con continui aggiornamenti attraverso i propri canali social.
Nessun Commento