I rumori quotidiani della fabbrica che diventano musica. E’ quanto accaduto alla Omce di Trecastelli, azienda leader a livello internazionale nella produzione di imballaggi industriali, che nei mesi scorsi ha aderito al progetto B.Art, finanziato con fondi europei, con l’opportunità per i propri dipendenti di seguire in fabbrica le lezioni di musica impartite dai professori dell’Orchestra Sinfonica “Rossini” di Pesaro.

E gli stessi musicisti sono stati protagonisti di una giornata speciale in azienda, quella tradizionalmente dedicata alla conviviale per lo scambio degli auguri natalizi. In un’area della fabbrica trasformata per l’occasione in teatro, con gli allestimenti composti dai fusti prodotti dalla stessa azienda, i musicisti della più celebre orchestra della nostra regione hanno dato vita ad un concerto che ha spaziato dalle arie di Bach a Mozart, dai Beatles fino a concludere con un suggestivo medley natalizio.

Un modo sicuramente piacevole per archiviare l’esperienza musicale del B.Art. In un’azienda – la Omce – con radici ben salde, che quotidianamente si confronta sul mercato mondiale con grandi multinazionali dello stesso settore, ma che ha uno sguardo attento verso le sfide future, anche con una importante svolta “green” nei suoi stabilimenti.

Un evento singolare dunque, forse unico. E un’esperienza, quella di portare la musica in fabbrica, sicuramente da seguire.

Post precedente

TRASMISSIONE NEROSUBIANCO DEL 26 DICEMBRE 2021

Post succesivo

TRASMISSIONE NEROSUBIANCO DEL 2 GENNAIO 2022

Fabio Girolimetti

Fabio Girolimetti

Nato a Senigallia nel maggio 1968, giornalista pubblicista dal 1992, a 25 anni diventa direttore responsabile di Radiomania. Specializzato nello sport, per anni effettua radiocronache e telecronache, oltre a condurre trasmissioni di diverso genere sui principali media marchigiani. Collabora con La Gazzetta di Ancona, Raitre sede regionale delle Marche, gestisce prestigiosi uffici stampa, organizza e presenta importanti eventi. Nel 1996 fonda con un altro socio l’agenzia Nerosubianco, della quale oggi è amministratore unico.

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.