“Il 2020 è stato un annus horribilis sul fronte sanitario, per cui abbiamo dovuto destinare la gran parte delle risorse a nostra disposizione verso quelle richieste che ci arrivavano da parte di chi si trovava in prima linea per fronteggiare l’emergenza covid. Emergenza che non è finita e altri fondi sono andati a quel settore, ma fortunatamente abbiamo potuto riprendere a fare quanto è più nella nostra natura: per il sociale, la cultura e soprattutto lo sport, giovanile e dilettantistico.”
A spiegarlo è Fabio Vernarecci, Presidente del Consiglio di amministrazione della BCC di Pergola e Corinaldo, a commento dei quasi 200 mila euro distribuiti sul territorio, per interventi che spaziano dalla beneficienza alla mutualità, fino alle sponsorizzazioni. Anche quest’anno l’istituto con sede a Pergola non ha insomma mancato di far sentire forte la sua presenza a beneficio delle comunità nelle quali opera.
Per la precisione, nel corso del 2021 sono stati erogati 195.730 euro. Di questi, ben 122.000 sono andati al settore dello sport, che ha quindi assorbito da solo quasi il 55% dell’intero plafond. Scelta che privilegia un ambito essenzialmente finalizzato all’educazione ed al sano intrattenimento dei giovani che praticano le diverse discipline.
Alla sanità, dove nell’anno precedente come detto era stata investita la parte rilevante delle risorse, sono comunque andati più di 16.000 euro: tra gli interventi di maggior rilievo, due riguardano l’Area vasta 2 di Senigallia con le donazioni di un macchinario per la sanificazione degli ambienti destinato alla RSA di Corinaldo e di apparecchiature diagnostiche per eseguire valutazioni a domicilio dei pazienti affetti e sospetti di covid da parte delle USCA del Distretto senigalliese. Nella stessa area, sono stati sostenuti due progetti dell’Associazione di volontariato “Cuore di velluto” per auto mutuo aiuto di pazienti post evento e aiuto per familiari caregiver di pazienti cardiopatici, mentre un altro importante importo è stato investito per l’allestimento del Centro vaccinale a Cagli, partecipando alle spese sostenute dall’Unione Montana del Catria e Nerone.
Al territorio in senso stretto sono andati quasi 19.000 euro, a favore di enti locali, pro loco e altre associazioni: da citare i contributi al Comune di Sassoferrato in occasione della mostra espositiva di Palazzo Scalzi “Il Rinascimento a Sassoferrato”, al Comune di Pergola a sostegno di attività socioculturali e turistiche, tra cui l’evento “Riflessi dorati” per la ricorrenza del 75° anniversario del ritrovamento dei bronzi dorati a Cartoceto di Pergola, al Comune di Trecastelli per l’organizzazione del “Centenario del nome di Castel Colonna” che si terrà in tre giornate iniziate lo scorso novembre e si concluderanno il prossimo 15 maggio, al Comune di Gualdo Tadino per la partecipazione al progetto di adeguamento normativo dei locali da adibire a campo di gioco per il calcio a 5 che si trovano all’interno della palestra della scuola media “Storelli”.
Più di 30.000 euro riguardano invece la cultura e l’istruzione, e sono andati a favore di istituti scolastici e molteplici associazioni culturali sparse nel territorio di competenza della banca. Infine, un mondo al quale la Bcc di Pergola e Corinaldo guarda sempre con grande attenzione: il volontariato, con poco meno di 18.000 euro a supporto delle molteplici e variegate attività di enti assistenziali ed onlus locali. Le iniziative più significative riguardano l’A.S.PE.C.C. onlus di Pergola che assiste le persone malate di tumore, l’Auser di San Lorenzo in Campo per l’acquisto di un pulmino da utilizzare nei servizi di pubblica utilità, l’Avis sezione comunale di Senigallia viste le difficili condizioni organizzative causate dalla pandemia e per la necessaria riorganizzazione dei percorsi di chiamata dei donatori. Sostegno che non è poi mancato alle parrocchie ed alle associazioni di volontariato che ne hanno presentato la necessità.
“A livello locale – commenta ancora il presidente Vernarecci – credo siano ben pochi gli enti che supportano il territorio con cifre di questa portata. Non possiamo che essere contenti per quanto stiamo facendo per la collettività e assicuro tutti che, finché potremo, continueremo a farlo con grande piacere.”
Nella foto: Fabio Vernarecci, Presidente della Bcc di Pergola e Corinaldo
Nessun Commento