In un’atmosfera di vero spirito cooperativo, si è tenuta l’Assemblea della Bcc di Pergola e Corinaldo, tornata in presenza dopo quattro anni con una buona partecipazione da parte della compagine sociale. Due gli aspetti principali all’ordine del giorno: l’approvazione del bilancio 2022 ed il rinnovo degli organi sociali, che resteranno in carica per il prossimo triennio. Dal consuntivo approvato emergono numeri importanti, con la banca che ha ulteriormente rafforzato la propria solidità patrimoniale. Il bilancio si chiude infatti con un utile pari a 7 milioni 674 mila euro, una delle migliori performance in assoluto nella storia della banca. Per quanto riguarda invece il rinnovo delle cariche, Presidente del Consiglio di amministrazione è stato confermato Fabio Vernarecci. Otto i consiglieri: per l’ambito territoriale di Pergola, San Lorenzo in Campo e Castelleone di Suasa sono Vittoria Beci, Loretta Lancia, Lanfranco Guidarelli, Lucio Montanari e Valerio Temperini; per l’area Sassoferrato – Fabriano Sandro Belardinelli; per l’ambito Corinaldo, Senigallia, Trecastelli e Montemarciano si tratta infine di Luca Bucci – anche confermato alla Vicepresidenza – e di Laura Zoppini, commercialista senigalliese che rappresenta la novità del nuovo Consiglio, in avvicendamento al consigliere uscente Raimondo Sbarbati. Escono anche Giancarlo Cuccaroni e Francesco Tonelli, in quanto il nuovo regolamento prevede la riduzione del Consiglio da undici a nove componenti. Rinnovato anche il Collegio sindacale: cambio alla presidenza, con Raffaello Tomasetti che dopo una proficua collaborazione ventennale cede il passo a Virgilio Paolini. Quest’ultimo sarà affiancato dai sindaci Debora Arcangeli, confermata, e Antonio Monacelli, commercialista eugubino in prima nomina. “Non è solo di circostanza – commenta il Presidente Vernarecci – il ringraziamento ai consiglieri e sindaci uscenti, per il grande contributo che hanno garantito in questi anni. Allo stesso tempo, un saluto ed un augurio di buon lavoro ai nuovi entrati negli organi sociali.” Oltre agli adempimenti statutari, durante la discussione in assemblea sono emersi vari argomenti, dal localismo alla banca del territorio. “Si tratta di aspetti – spiega ancora il Presidente – dei quali abbiamo ribadito la centralità. Uno degli impegni principali per il prossimo triennio sarà infatti quello di consolidare e – ove possibile, tenendo conto delle ottime risposte arrivate dalle nuove aperture di Gubbio e Gualdo Tadino – rafforzare ulteriormente la presenza sul territorio, mantenendo l’indipendenza dell’istituto.
Tutte azioni che riteniamo di poter sostenere grazie alla solidità patrimoniale che la Bcc di Pergola e Corinaldo ha raggiunto ed incrementato in questi anni, e alla grande disponibilità e competenza di tutta la struttura della banca, a partire dallo staff di direzione fino ad ogni singolo dipendente.”
Nella foto:
Un momento dell’Assemblea della Bcc di Pergola e Corinaldo
Nessun Commento