
CUORE DI VELLUTO: SI E’ TENUTA L’ASSEMBLEA DEI SOCI
Si è tenuta presso la sede sociale di Via Capanna a Senigallia l’annuale assemblea dell’Associazione di volontariato Cuore di Velluto, una onlus molto attiva sul territorio che si occupa di prevenzione e formazione nel campo delle malattie cardiovascolari. All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2021, oltre a verifica e aggiustamento

CUORE DI VELLUTO E NIRVANA INSIEME PER UN BEL REGALO
Bella iniziativa da parte della Palestra Nirvana di Senigallia a favore dell’associazione Cuore di Velluto, organizzazione no profit da anni attiva nel mondo del volontariato. Il noto centro fitness in questi giorni sta infatti proponendo un abbonamento mensile solidale al costo di 49,00 euro, da regalare fino al 23/12/2021, il

CUORE DI VELLUTO: IN PARTENZA I CORSI DI AUTO MUTUO AIUTO
Dopo il difficile periodo della pandemia, Cuore di Velluto riapre le sue porte alla cittadinanza e lo farà nella nuova sede di via Capanna – che nelle prossime settimane verrà ufficialmente inaugurata – assolvendo così ad uno dei suoi principali obiettivi: quello di organizzare attività finalizzate al recupero psicofisico dei

UN SUCCESSO IL CORSO SULLA DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE
Riscontri decisamente positivi per il corso sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica organizzato dall’associazione di volontariato Cuore di velluto insieme all’associazione FoRTE, che si è tenuto sabato scorso presso la Chiesa dei Cancelli di Senigallia. L’incontro è stato introdotto dalla Vicepresidente di Cuore di velluto Catia Gaggiotti, che

DISOSTRUZIONE VIE AEREE, UN CORSO CON CUORE DI VELLUTO
Anche Senigallia partecipa all’iniziativa “Viva! – la settimana della rianimazione cardiopolmonare”, campagna di sensibilizzazione che ha lo scopo di diffondere in Italia la conoscenza delle manovre rianimatorie. Lo fa con un corso gratuito sulla disostruzione delle vie aeree in età pediatrica, organizzato dalle associazioni FoRTE e Cuore di Velluto, che

“FAMIGLIA FORTE”: PROGETTO DI GRANDE VALORE SOCIALE
Investire nel futuro, per una comunità che cresce. E’ questo, in estrema sintesi, il punto di partenza di “Famiglia forte”, articolato progetto per la prevenzione del disagio giovanile, avviato nel marzo 2018 e giunto a conclusione, con un evento finale in diretta streaming con la partecipazione di tutti i soggetti

LA BCC DONA LA MOC ALL’OSPEDALE DI PERGOLA
Uno strumento importante per la salute, a beneficio di tutta la comunità dell’area: è operativa dalla metà dello scorso mese di gennaio all’Ospedale di Pergola la nuova MOC, la macchina per la misurazione della mineralometria ossea computerizzata donata dalla Banca di Credito Cooperativo di Pergola e Corinaldo. La notizia era

CARITAS E PROGETTO SIPROIMI: STORIE DI ACCOGLIENZA
Storie di persone, storie di accoglienza. Un’accoglienza diffusa sul territorio, che è alla base del Progetto Siproimi, fino a due anni fa Sprar, un efficace sistema di protezione ideato dal Ministero dell’Interno insieme all’Anci e concretamente svolto dalle realtà del terzo settore. A Senigallia e negli altri Comuni dell’Unione delle

UN ANNO DI ATTIVITA’ PER L’AMBULATORIO PAOLO SIMONE
Raccontare un anno di attività – il primo – dell’ambulatorio solidale “Paolo Simone – Maundodé” realizzato a Senigallia in stretta collaborazione con la Caritas, ma anche attestare il doveroso ringraziamento per una consistente donazione a sostegno della struttura. Su questi due punti si è sviluppato un incontro che si tenuto

LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MAUNDODE’
E’ stato presentato a Senigallia lo scorso 13 gennaio un progetto innovativo di sostegno alla povertà e al disagio socio-economico: l’Ambulatorio Solidale Paolo Simone – Maundodé. Come riportato in un comunicato dell’Ufficio stampa di Caritas, grazie a un folto gruppo di medici e infermieri volontari il progetto sta prendendo forma