
“SAN PAOLINO IN FIORE”: COLORI E PROFUMI A SENIGALLIA
Un’autentica esplosione di colori e profumi, per salutare l’arrivo della bella stagione. Senigallia ha vissuto già da protagonista il primo “assaggio” turistico, che – tra le festività pasquali, il 25 aprile, primo maggio e la festa del patrono San Paolino nel week end successivo – ha richiamato nella città della

“IL NATALE DI SENIGALLIA”, FESTE IN SOBRIETA’
Festività natalizie in grande sobrietà, senza eccessi ma all’insegna della qualità. Peraltro, una caratteristica di sempre, per Senigallia. Con alcune novità, a partire da una nuova immagine ed un nuovo brand: “Il Natale di Senigallia”, con l’intento di esaltare le autentiche bellezze della città anche grazie ad un intenso programma,

554^ FIERA DI SANT’AGOSTINO, TRADIZIONE SENZA TEMPO
Colori, profumi, sapori. Che rimangono invariati nel tempo, nei secoli. Per un appuntamento legato in maniera inscindibile alla città di Senigallia. E’ la Fiera di Sant’Agostino, che ha vissuto nei giorni scorsi la sua 554esima edizione. Il fascino di questo appuntamento non è stato intaccato dal tempo, e ancora oggi

“WINE FESTIVAL” E NON SOLO NELLA PRIMAVERA DI SENIGALLIA
Stagione turistica ormai alle porte, e a Senigallia è già ricco il carnet di iniziative patrocinate dall’amministrazione comunale. Due in particolare hanno caratterizzato le scorse settimane, a partire dal “Senigallia Wine Festival” organizzato dalla Condotta Slow Food. Obiettivo dell’iniziativa: promuovere i vignaioli locali e valorizzare i prodotti tipici del territorio.

FESTIVITA’ A SENIGALLIA CON “UN MARE DI NATALE”
Senigallia vestita a festa per il periodo delle Festività Natalizie, pur mantenendo il suo stile sobrio, ma sempre suggestivo ed accogliente, con la miriade di iniziative che caratterizzano “Un mare di Natale”. Un calendario che anche quest’anno ha coinvolto le più diverse espressioni del tessuto sociale cittadino. Ne è nato

“PANE NOSTRUM”: A SENIGALLIA LA XVII EDIZIONE
Per quattro giorni Senigallia è stata il centro nazionale dell’arte bianca, con la diciassettesima edizione di “Pane Nostrum”, che si è tenuta dal 21 al 24 settembre scorsi. I forni a cielo aperto, le aziende agricole ed i fornai del territorio ad esporre le proprie tipicità, i corsi ed i

A Senigallia la tradizione della Fiera di Sant’Agostino
“Senigallia è fiera… di avervi in Fiera”. Con questo slogan la città della Spiaggia di Velluto ha salutato uno dei classici appuntamenti dell’estate: quello con la Fiera di Sant’Agostino. 553 anni di storia alle spalle per una iniziativa che si muove sul solco della tradizione ma – tuttavia – con

MAGGIO A SENIGALLIA: INIZIATIVE ED ACCOGLIENZA
Senigallia è pronta ad accogliere la stagione turistica. Già in questo mese di maggio sono tante le iniziative favorite dall’amministrazione comunale e che hanno trovato ottimi riscontri di partecipazione. Oltre che dalla Festa della Scienza Fosforo, che ancora una volta ha richiamato migliaia di appassionati, maggio è stato caratterizzato in

PANE NOSTRUM 2016
Eccellenti riscontri a Senigallia per la sedicesima edizione di Pane Nostrum, la festa internazionale dedicata all’alimento principe della nostra tradizione. Organizzata e promossa dal Comune di Senigallia insieme a Confcommercio, Confederazione Italiana Agricoltori e con il contributo della Camera di Commercio di Ancona, la manifestazione si conferma dunque un appuntamento

NOTTE DELLO SPORT 2016
Una tradizione che si ripete e che ha permesso a 37 associazioni sportive senigalliesi di presentare il proprio lavoro, i propri obiettivi e, perché no, di sognare il raggiungimento di traguardi straordinari. Con questi intenti si è svolta al Foro Annonario di Senigallia la 14° edizione della “Notte dello Sport”,